FESTIVAL DI
teatro
città
persone
IX Edizione | Giugno 2024 – Matera
Esercizi per scongiurare il peggio
IL FESTIVAL
Nessuno Resti Fuori è un festival di teatro di comunità.
Si svolge dal 2016 nella città di Matera, ogni anno in un diverso quartiere, per rendere l’esperienza teatrale e culturale accessibile a tutti, anche a chi non è abituato a fruire di attività artistiche e culturali
L’obiettivo del festival è creare in tutte le generazioni una spinta alla partecipazione, in modo da generare un miglioramento della qualità della vita e della consapevolezza sociale, culturale, ambientale.
Durante il festival si tengono laboratori di formazione, performance, spettacoli, incontri di approfondimento e si innescano nuove relazioni tra artisti, operatori culturali, abitanti della città.
Le persone vengono invitate a ritrovarsi nelle piazze, nei cortili, nei parchi, per condividere argomenti, questioni, tematiche e ragionare sui bisogni dei luoghi e delle comunità.
Lo spazio pubblico diventa il luogo di incontro, scambio, conoscenza, partecipazione, rito, festa.
L’EDIZIONE 2024 | 21 – 27 Giugno
Esercizi per scongiurare il peggio
La nona edizione del festival si tiene in piazza degli Olmi.
Immaginiamo questa edizione, come una serie di esercizi che ci possano aiutare a scongiurare l’avvento di una situazione ancora peggiore di quella che stiamo vivendo.
Un momento di divertimento che non dimentica quello che sta accadendo nel mondo, anzi, tenta di affrontare e affondare in quella dimensione sociale che vede inasprire sempre più le relazioni tra persone fino a renderle conflittuali.
Gli esercizi teatrali e artistici di questa edizione saranno dei veri e propri atti rituali per metterci in pensiero e cercare risposte dentro di noi e fra di noi.
Esercizi per comprendere, attraverso le parole, i corpi, le visioni e i racconti, le relazioni con i nostri simili, con le altre specie viventi e con l’ambiente che abitiamo.
Un progetto di IAC Centro Arti Integrate | In partenariato con Nessuno Resti Fuori APS
Direzione artistica: Nadia Casamassima e Andrea Santantonio
Direzione organizzativa: Sonia Polimeno
Accoglienza: Maria Teresa Russo
Amministrazione: Angela Gravela
Comunicazione: Barbara Scarciolla
Grafica: Sara Angelino
Col patrocinio della Città di Matera



Con il sostegno di





In collaborazione con






