
La città e la vergogna
I nuovi luoghi della vergogna. I muri.
A partire dal sentimento della vergogna che ha segnato Matera ed ha influenzato il rapporto tra gli abitanti e i Sassi, rifletteremo su come l’architettura urbana influenza le attività, le interazioni e le relazioni in un città e in particolare ci soffermeremo sul muro come simbolo e luogo di separazione estremamente attuale, come espressione artistica che utilizza le superfici verticali.
Intervengono:
con Gerardo Sassano e Antonio Graziadei – Volumezero architecture and landscape / Paesaggi Meridiani
Fabio Ciaravella – Architecture of Shame
Mauro Acito – appassionato di graffitismo ed interventi urbani